Ca’ Foscari è un’università pubblica con oltre 150 anni di storia e con sede principale nel cuore di Venezia, capitale mondiale dell’arte e patrimonio Unesco. Ogni anno raggiunge nei ranking di settore ottimi risultati nella ricerca e nella didattica, entrambe di stampo internazionale e interdisciplinare - e garantisce alti tassi di occupazione post lauream. Offre oltre 60 corsi, suddivisi in diversi ambiti:
La comunità universitaria conta oltre 20.000 studenti e studentesse, e 1.400 persone tra docenti e staff, da tutto il mondo. Si posiziona nel miglior 10% degli Atenei mondiali presi in esame dal prestigioso QS World University Rankings e fa parte di EUTOPIA, un’alleanza di dieci università europee. Accoglie e valorizza l’unicità e la diversità di ogni persona, e sostiene con numerose iniziative i valori fondamentali dell’inclusione.
Inserire qui il testo di Approfondimenti
Ancient Civilizations for the Contemporary World (interateneo)
Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturaliFilosofiaHospitality Innovation and e-Tourism LetterePhilosophy, International and Economic StudiesStoria
Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali
Scienze e tecnologie per i beni culturali
Business Administration and Management
Commercio estero e turismo
Digital Management
Economia aziendale
Economics and Business
Economia e commercio
Hospitality Innovation and e-Tourism
Ancient Civilizations for the Contemporary World (interateneo)
Hospitality Innovation and e-Tourism
Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea
Mediazione linguistica e culturale
Scienze della società e del servizio sociale
Chimica e tecnologie sostenibili
Hospitality Innovation and e-Tourism
Informatica
Ingegneria ambientale per la transizione ecologica
Ingegneria fisica
Scienze ambientali
Scienze e tecnologie per i beni culturali
Commercio estero e turismo
Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea
Philosophy, International and Economic Studies
Agevolazioni e Diritto allo Studio
AGEVOLAZIONI SULLE TASSE
Le tasse universitarie sono suddivise in tre rate. Oltre ai contributi universitari, comprendono la tassa regionale e la marca da bollo. I contributi variano in relazione all’ISEE e al merito dello studente. È prevista un’ulteriore riduzione per le famiglie con più di un figlio iscritto a Ca’ Foscari.
BORSE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
Le ‘borse di studio’ sono un aiuto economico per contribuire ai costi di mantenimento sostenuti dagli studenti. Si assegnano a studenti e studentesse capaci e meritevoli che si trovano in condizioni economiche sfavorevoli. Per beneficiare della borsa è necessario aderire al bando annuale di assegnazione, pubblicato dall’Ateneo nel mese di luglio.
ALTRE BORSE DI STUDIO E PREMI
L’ Ateneo ed i Dipartimenti pubblicano annualmente ulteriori bandi per l’assegnazione di Borse di studio e Premi a specifiche categorie di studenti e studentesse.
MENSE CONVENZIONATE
Gli studenti di Ca’ Foscari possono pranzare o cenare a prezzi ridotti presso una delle mense universitarie gestite dall’ESU Venezia, l’azienda regionale per il diritto allo studio.
COLLABORAZIONI STUDENTESCHE
Ti piacerebbe lavorare nelle strutture dell’Ateneo mentre studi? Consulta i bandi delle collaborazioni studentesche, in cui sono specificati termini e modalità di partecipazione.
UN ATENEO INCLUSIVO
Se sei uno studente o una studentessa con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento, mettiti in contatto con il Servizio per gli studenti con disabilità e con DSA, che ti supporterà nello studio e nella vita universitaria, favorendo l’autonomia e l’inclusione.
STUDENTE ATLETA E STUDENTE PART-TIME
Puoi conciliare vita, lavoro, preparazione sportiva e formazione universitaria. Con lo status di studenteatleta o di studente part-time, puoi conseguire tutti i crediti previsti dal corso di studio in un tempo doppio rispetto alla durata normale e puoi godere di servizi didattici mirati. Anche il regime contributivo è agevolato, con il pagamento del 65% dell’importo dovuto dei contributi universitari rispetto allo studente a tempo pieno.
CARRIERA ALIAS
L’ Ateneo garantisce alle studentesse e agli studenti in transizione di genere di poter vivere in un ambiente di studio sereno, attento alla tutela della privacy e della dignità dell’individuo. È prevista l’attivazione di una carriera alias che consiste nell’assegnazione di un’identità provvisoria, transitoria e non consolidabile.
AGEVOLAZIONI PER STUDENTI RIFUGIATI
Ca’ Foscari dà il benvenuto agli studenti rifugiati e fornisce supporto durante la loro carriera accademica, attraverso incentivi economici, servizi e iniziative dedicate.
Scopri Ca' Foscari con noi
Settore Orientamento e Tutorato
www.unive.it/orientamento
orienta@unive.it
Seguici su FB e IG cerca @cafoscariorienta
Settore Orientamento e Tutorato
www.unive.it/orientamento
orienta@unive.it
Seguici su FB e IG cerca @cafoscariorienta