• Docenti
  • Genitori

CHI PARTECIPA

Università degli Studi di Trieste

L'Università degli Studi di Trieste, con 10 Dipartimenti e quattro sedi diffuse nel Nordest, ha un’offerta formativa tra le più ricche su scala nazionale con 83 Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e a ciclo unico, nelle seguenti aree:  Economia e Management; Giurisprudenza; Interpretazione e Traduzione; Studi Umanistici; Scienze della Formazione, dell’Educazione e Servizio Sociale; Scienze politiche, Internazionali e Diplomatiche; Architettura; Ingegneria; Chimica; Intelligenza Artificiale e Data Science; Fisica; Matematica; Statistica e Scienze Attuariali; Scienze Della Terra; Scienze e Tecnologia dell’Ambiente; Psicologia; Biologia, Biotecnologia, Genomica e Neuroscienze; Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche; Medicina e Odontoiatria, Professioni Sanitarie.

L’Università degli Studi di Trieste ha l’ambizione di preparare la futura classe dirigente alle professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione, per favorire l’entrata in un mondo del lavoro in cui le conoscenze e le competenze richieste sono in continua evoluzione. L’adattabilità al cambiamento, la formazione e l’aggiornamento permanente sono tra i principali valori su cui l’Università di Trieste pone particolare attenzione.

Oltre 3.000 convenzioni per stage con enti pubblici, privati e imprese, centinaia di convenzioni per programmi di studio all’estero, nonché master e corsi di perfezionamento assicurano tempi di ingresso nel mondo del lavoro tra i più competitivi in Italia. Inoltre, il Friuli Venezia Giulia, ha la più alta percentuale di start up innovative, con Trieste all’apice della classifica. L’Ateneo incentiva le idee degli studenti per trasformarle in idee d’impresa.

Strutture scientifiche di grande prestigio, come biblioteche e laboratori, e dinamismo nei rapporti internazionali fanno di Trieste uno degli Atenei maggiormente riconosciuti per qualità della propria produzione scientifica e per risultati conseguiti nel trasferimento di competenze e di tecnologie alle imprese. Studiare e fare ricerca a Trieste significa lavorare a contatto con Istituzioni scientifiche e di alta formazione come SISSA, Area Science Park e Sincrotrone: un sistema unico in Europa per densità del personale di ricerca.

Tra i punti di forza anche l’ottimo rapporto numerico studenti/docenti che permette la reale partecipazione attiva dello studente al percorso formativo garantendo l’accesso adeguato a tirocini, laboratori, biblioteche e aule studio.Studiare e fare ricerca a Trieste significa lavorare a contatto con Istituzioni scientifiche e di alta formazione –come SISSA, Area Science Park e Sincrotrone- un sistema unico in Europa per densità del personale di ricerca. Studiare a Trieste significa anche poter contare su una molteplicità di servizi pensati ad hoc per gli studenti oltre che benefici economici erogati Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio (ARDiS) del Friuli Venezia Giulia quali, ad esempio, borse di studio, contributi per alloggi, servizi abitativi e di ristorazione, contributi per il trasporto urbano e ferroviario.

Università degli Studi di Trieste

 
 AREA SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
  • ECONOMIA E MANAGEMENT
  • GIURISPRUDENZA
  • INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE
  • SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DELL'EDUCAZIONE E SERVIZIO SOCIALE
  • SCIENZE POLITICHE, INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE
  • STUDI UMANISTICI
 
 AREA TECNOLOGICO-SCIENTIFICA
  • ARCHITETTURA
  • CHIMICA
  • FISICA
  • INGEGNERIA
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DATA SCIENCE
  • MATEMATICA
  • SCIENZE DELLA TERRA
  • SCIENZE E TECNOLOGIA DELL'AMBIENTE
  • STATISTICA E SCIENZE ATTUARIALI
 
 AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE
  • BIOLOGIA, BIOTECNOLOGIA, GENOMICA E NEUROSCIENZE
  • FARMACIA, CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E DELLA SALUTE

Università degli Studi di Trieste

http://www.ardis.fvg.it/

Università degli Studi di Trieste

Vieni a trovarci allo stand per ricevere informazioni su tutti i Corsi di Laurea, borse di studio, tasse, agevolazioni e case dello studente. Potrai confrontarti con i membri del nostro Staff, che saranno a tua disposizione per tutta la durata della manifestazione. Ti aspettiamo!

Università degli Studi di Trieste

Unità di Staff Orientamento
Piazzale Europa, 1 Trieste
Contattaci via mail:
  •      orientamento@units.it
Contattaci al telefono:
  •     +39 040 3473787
lunedì 9:30 - 12:30 e 15:00 - 17:00; da martedì a venerdì 9:30 - 12:30


RECAPITI

Unità di Staff Orientamento

Piazzale Europa, 1 Trieste

Contattaci al telefono:

  •     +39 040 3473787

Contattaci via mail:

  •      orientamento@units.it

MULTIMEDIA