• Docenti
  • Genitori

CHI PARTECIPA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

L'Università degli Studi di Perugia è uno dei più antichi atenei al mondo, ufficialmente fondata nel 1308 con la bolla Super Specula dal Papa Clemente V. Nel Trecento erano attive due facoltà, quella di diritto e quella delle arti. Oggi l'attività di ricerca e didattica copre tutti i settori scientifico disciplinari e fa capo a 14 dipartimenti con 99 corsi di laurea triennali e magistrali. La formazione post lauream, inoltre, vede attive scuole di specializzazione e di dottorato e un'ampia offerta di master in vari settori scientifico-disciplinari. Da oltre dieci anni, l'Università degli Studi di Perugia è posizionata ai vertici della graduatoria Censis tra i grandi atenei italiani.
Gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Perugia hanno a disposizione diverse opportunità per svolgere un periodo di studio o tirocinio all’estero come parte integrante del proprio percorso formativo. È possibile effettuare le mobilità internazionali nell’ambito del Programma Erasmus+, degli Accordi Quadro di Cooperazione interuniversitaria e degli Accordi di Doppio Titolo che l’Ateneo ha stipulato con Istituzioni internazionali.
Le sedi dell’Ateneo si trovano nelle più suggestive località dell'Umbria: Perugia, Terni, Narni, Castiglione del Lago, Foligno, Gubbio, Assisi. Centri di interesse unici al mondo, dagli infiniti stimoli culturali, città ideali per i rapporti sociali e per la qualità della vita. Un ambiente a misura di studente, piacevole, accogliente e sicuro in una città ricca di opportunità e storia.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

L’Ateneo mette a disposizione dei propri studenti e delle proprie studentesse una molteplicità di servizi:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

L’UniPg offre agevolazioni che consentono l’esenzione delle Tasse Universitarie per gli studenti che presentano un ISEEU fino a 30.000 euro e per gli studenti con disabilità. Sono previsti ulteriori benefici che tengono conto anche dei requisiti di merito. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina del portale di Ateneo, cliccando qui.
Il Servizio Inclusione assicura il diritto allo studio degli studenti con con disabilità, DSA, ADD e/o ADHD attraverso le misure, gli strumenti e i servizi descritti alla pagina dedicata del portale di Ateneo.
L'Agenzia regionale per il Diritto allo Studio Universitario (A.Di.S.U.) eroga borse di studio e offre servizi abitativi, di ristorazione, culturali e ricreativi.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Ufficio Orientamento Job Placement - Associazione Alumni Diritto allo studio e Inclusione
servizio.orientamento@unipg.it
Tel. 075.585.2870/2876/2170
www.unipg.it
img

RECAPITI

Ufficio Orientamento Job Placement - Associazione Alumni Diritto allo studio e Inclusione
servizio.orientamento@unipg.it
Tel. 075.585.2870/2876/2170

www.unipg.it