L'Università degli Studi di Perugia è uno dei più antichi atenei al mondo, ufficialmente fondata nel 1308 con la bolla Super Specula dal Papa Clemente V. Nel Trecento erano attive due facoltà, quella di diritto e quella delle arti. Oggi l'attività di ricerca e didattica copre tutti i settori scientifico disciplinari e fa capo a 14 dipartimenti con 99 corsi di laurea triennali e magistrali. La formazione post lauream, inoltre, vede attive scuole di specializzazione e di dottorato e un'ampia offerta di master in vari settori scientifico-disciplinari. Da oltre dieci anni, l'Università degli Studi di Perugia è posizionata ai vertici della graduatoria Censis tra i grandi atenei italiani.
Gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Perugia hanno a disposizione diverse opportunità per svolgere un periodo di studio o tirocinio all’estero come parte integrante del proprio percorso formativo. È possibile effettuare le mobilità internazionali nell’ambito del Programma Erasmus+, degli Accordi Quadro di Cooperazione interuniversitaria e degli Accordi di Doppio Titolo che l’Ateneo ha stipulato con Istituzioni internazionali.
Le sedi dell’Ateneo si trovano nelle più suggestive località dell'Umbria: Perugia, Terni, Narni, Castiglione del Lago, Foligno, Gubbio, Assisi. Centri di interesse unici al mondo, dagli infiniti stimoli culturali, città ideali per i rapporti sociali e per la qualità della vita. Un ambiente a misura di studente, piacevole, accogliente e sicuro in una città ricca di opportunità e storia.