• Docenti
  • Genitori

CHI PARTECIPA

Università LUMSA

La LUMSA - Libera Università Maria Santissima Assunta - è un'università italiana non statale d'ispirazione cattolica. È il secondo Ateneo più antico di Roma dopo La Sapienza: la sua storia è iniziata con Luigia Tincani nel 1939. La LUMSA rientra nel sistema universitario nazionale e rilascia titoli di studio che hanno valore legale equivalente a quelli delle università statali.Preparazione, crescita, futuro insieme all'attenzione allo studente come persona, all'insegnamento, al lavoro e alla ricerca sono le caratteristiche peculiari dell'Ateneo.

La vita dell'Ateneo ruota intorno a tre Dipartimenti:
 
 
L'Ateneo oltre a fornire ai giovani una qualificata formazione sostiene l'aggiornamento professionale degli adulti. L'offerta formativa si rivolge infatti anche ai laureati che desiderano acquisire nuove specializzazioni con:
 

Attenzione allo studente

L'anima pulsante dell'università sono gli studenti. Il rapporto con i docenti è diretto e continuo e il percorso formativo è progettato per dare competenze specifiche di alto valore culturale e tecnico. La LUMSA non è solo un'istituzione accademica di alto profilo riconosciuta a livello internazionale, è anche un luogo in cui crescere come persone. La vita dell'Ateneo è costellata di momenti di confronto e partecipazione. Il cuore della nostra Università è dunque l'intreccio profondo della tradizione umanistica con la radice cattolica e con l'innovazione tecnologica.

Il lavoroL'Ateneo ha sviluppato negli anni importanti competenze nel favorire l'inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. A conclusione del loro ciclo di studi, gli studenti potranno infatti intraprendere percorsi lavorativi o stage in enti e aziende leader di settore, con i quali l'Ateneo ha maturato rapporti di fiducia. La LUMSA, forte di una tradizione orientata al lavoro, ha realizzato la LUMSA Talent Academy, un progetto che ha l'obiettivo di creare un filo diretto tra gli studenti ei manager delle principali aziende nazionali e internazionali. La LUMSA è sede, nelle città di Roma e di Palermo di test center accreditati per il rilascio delle principali certificazioni internazionali nelle aree linguistiche.

Università LUMSA

L' Ufficio Orientamento è il primo canale di contatto con l'Università LUMSA per gli studenti delle scuole superiori, per chi sia già in possesso di un titolo accademico o per chi abbia interrotto gli studi universitari e desideri riprenderli, e rimane un punto di riferimento costante per gli studenti già iscritti. Le attività di orientamento sono rivolte anche a tutti gli studenti laureandi e ai laureati di primo livello o di secondo livello che desiderano proseguire gli studi e conseguire un titolo di laurea magistrale, iscriversi a un master o a un corso di formazione o alta formazione post laurea.
L'Università LUMSA organizza numerose giornate di Orientamento con l'obiettivo di far conoscere l'offerta formativa, le procedure e le modalità di ammissione, i servizi e le opportunità che l'Ateneo offre.

Università LUMSA

 

Università LUMSA

La LUMSA permette a tutti di sostenere i costi degli studi universitari grazie a diverse possibilità di aiuti economici.L'Ufficio per il Diritto allo studio della LUMSA è a disposizione per ogni informazione sulle possibilità di accesso ai benefici disponibili.
 
Contatti
 
Sede : via di Porta Castello, 44 ​​- 00193  Roma
Orario : lunedì - mercoledì - venerdì: 9.00 - 11.30; martedì: 14.00 - 17.00
*comunicazioni telefoniche esclusivamente nei seguenti giorni:
  • martedì: ore 10.00 - 12.00
  • giovedì: ore 10.00 - 12.00
 
Sede: Via Filippo Parlatore, 65 - 90145  Palermo
Orario al pubblico : dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 12.00
Ricevimento telefonico : dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 10.00
Tel. : 091/6810761

Università LUMSA

L'Ufficio Orientamento è il primo punto di contatto con l'Università LUMSA: si rivolge agli studenti delle scuole superiori, a chi possiede già un titolo accademico oa chi desidera riprendere gli studi interrotti. Rimane inoltre un punto di riferimento costante anche per gli studenti già iscritti.
 
Con l'obiettivo di far conoscere l'offerta formativa, le procedure di ammissione, i servizi e le opportunità dell'Ateneo, l'Università LUMSA organizza diverse Giornate di Orientamento :
  • Attività di orientamento per studenti
    • Open Day in presenza
    • Open Day virtuale
    • Fiere di orientamento
    • Giorno da matricola
    • Colloqui individuali
  • Progetti e iniziative per le scuole
    • LUMSA Orienta - Orientamento in classe
    • Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
    • Programma di difesa degli ex studenti
    • Incontri con i dirigenti scolastici
    • Corsi di formazione per insegnanti
 
 
 

Università LUMSA

L'Ufficio Orientamento è il primo canale di contatto con l'Università LUMSA. 
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, gli Uffici Orientamento, presenti in ogni sede LUMSA, sono a disposizione, anche su appuntamento, per illustrare e far conoscere l'offerta formativa, i servizi presenti e le diverse iniziative dell'Ateneo.
 
Roma - Piazza delle Vaschette
Piazza delle Vaschette, 101 - 00193 Roma
Orario di ricevimento:
dal lunedì al giovedì: 9.00 - 12.30; 15.00 - 17.30
Venerdì: 9.00 - 13.00
Google Meet  (su appuntamento)
Roma - Borgo Sant'Angelo
Borgo S.Angelo, 13 - 00193 Roma
Ricevimento telefonico:
dal lunedì al giovedì: 9.00 - 12.30; 15.00 - 17.30
 Venerdì: 9.00 - 13.00
 Tel:  06.68.422.243 
Roma - Via Pompeo Magno
Via Pompeo Magno, 28 - 00192 Roma
Orario di ricevimento:
dal lunedì al giovedì: 9.00 - 12.30; 15.00 - 17.30
Venerdì: 9.00 - 13.00
Tel:  06.68.422.406 
Google Meet  (su appuntamento)
Palermo-Via Filippo Parlatore
Sede di Via Filippo Parlatore, 65 - 90145 Palermo
Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 12.30; 15.30 - 18.00
img

RECAPITI

Orario di ricevimento :
dal lunedì al giovedì: 9.00 - 12.30; 15.00 - 17.30
Venerdì: 9.00 - 13.00

MULTIMEDIA